venerdì 14 maggio 2021

Diario di un Designer #4 - " Risorse a qualsiasi costo"

 Risorse a qualsiasi costo.😈

La risorsa , che può essere qualsiasi risorsa , la sto usando in qualsiasi frangente.
Ad esempio nel progettare un gioco di corse di cavalli, ho usato le risorse (sempre in fase di progettazione) per creare una struttura ad albero di risorse sulle carte.

Questo mi serve per appunto creare un engine che fa muovere i cavalli dei giocatori.
Volevo discutere in questo diario di oggi proprio del fatto che i giochi alla tedesca sono secondo molto più remunerativi in fatto di divertimento che quelli americani. 

Gli americani , alla Risiko , per comprenderci , sono giochi che sono un po' alla Fast & Furios , ci giochi , giochi le carte che hai in mano , muovi i segnalini , ma non prendi in considerazione MAI il comprendere la macro economia e la micro economia.






Sembra quasi che il gioco all 'americana sia come giocare una partita a un FPS e la tedesca a uno strategico , che poi è davvero così !

Quindi , per me che sono un esordiente , sto scoprendo la praticità di mettere le risorse in tutti i giochi. Aggiungere la risorsa che crea ad esempio la miniera di carbone . Da questa ricavo il carbone che posso nel mio gioco usufruire in qualsiasi attività - non nella corsa dei cavalli, anche se potrei metterla per fare un cavallo a vapore ! :D

Non voglio contraddire il casual gamer , che nella mia minimalità di creare giochi voglio sostenere, ma a volte ci si diverte di più con diverse risorse che semplicemente a smistare carte per fare al fine di fare punti. 

Bisogna per concludere dosare bene i due tipi di giochi nel gioco stesso , per mia esperienza , per favorire un divertimento più fluido in determinati punti e in altri un gioco più pensato ! 
alla prossima :)











Nessun commento:

Posta un commento

Collaborazione : una chiave decisiva.

 Collaborazione nei giochi di ruolo Inanzitutto Auguri di Buon Natale e Inizio Anno.  Faccio dopo tanto tempo perchè oggi è il doppio di età...