Il primo strumento di lavoro
Di nuovo ciao a chi legge questo blog su i racconti di design - dove scrivo le mie personali vicessitudini della creazione dei miei giochi da tavolo :D=
Oggi vi voglio raccontare come , dopo miliardi di ricerche su internet , per trovare il software perfetto ho trovato il n.....
Prima vi racconto che ne ho viste di tutte i colori, la domanda che vi ho introdotto nelle vostre teste è :
come faccio a stampare tipo 54 carte senza durare fatica ?
Beh la prima cosa che vidi in internet è usare publisher oppure come qualche gruppo di design di giochi da tavolo che seguo su twitter usa excel , mettendo lo sfondo bianco e riempiendo con le icone ...
Altro esempio su internet ho trovato illegalmente parlando 320984782390 persone , su reddit, sui forum , che semplicemente dicono : " ma per fare la stampa delle carte uso photoshop " - " no , mai io uso adobe indesign ".
Non vorrei essere in malafede , ma lo sapete quanto costa avere i programmi adobe al mese ?
Per questo uno dei primi strumenti che vi voglio presentare è NANDECK - http://www.nandeck.com/
Non è assolutamente difficile e credo da qualche parte ci farò qualche slide e un piccolo tutorial per farvi capire come poter stampare tante carte.
Una volta scaricato e scompresso in una cartella , lanciatelo.
Vi sembrerà a prima vista un programma di linguaggio di programmazione! ma non è così !
In fondo a destra vedrete il visual editor - serve per comporre la grafica e il design delle carte e quindi poi compilato in un pdf con le carte che vorrete stampare oppure importare su tabletop simulator , su steam.
Il linguaggio in se stesso non è difficile da imparare, ma non serve assolutamente. Sulla mia esperienza mi è bastato cambiare qualche volta qulche comando o cancellarlo , oppure aggiungere comandi per fare altre cose.
ad esempio questo video per capire fa al caso vostro :
un piccolo tutorial al volo fatto dall'autore, che ringraziamo per il bel programma.
Per concludere altri programmi possono essere , anche se non ve li consiglio per l'interfaccia non user-friendly.
* Cockteil https://www.nhmk.com/tools.php
*cardmaker https://www.nhmk.com/tools.php
ps : shhh sulla pagina degli strumenti trovate un tutorial più completo :D
Nessun commento:
Posta un commento