giovedì 8 aprile 2021

Cosa ti viene in mente #1

 Oggi vi porto la rubrica #Cosa ti viene in mente.

In questa rubrica , che vi invito a provare anche voi,prendo una parola casuale e provo a creare una bozza di un gioco casuale.

 

Per farlo  vado su https://www.palabrasaleatorias.com/parole-casuali.php?fs=1&fs2=0&Submit=Nuova+parola

e genero diverse parole facciamo 3 :

* Pomodoro

* Disegni 

* Piede

La prima cosa che mi viene in mente , senza avere nessun tipo di sketch per visualizzare è la parola "pomodoro". Essa mi fa pensare proprio al pomodoro , alla passata , alla pommarola , buona in qualsiasi tipo di pasto che facciamo.

I Disegni , sono proprio  disegni e comincio a immaginare che io possa disegnare utilizzando gli ortaggi , perchè non fare un gioco in cui ad esempio si possano come obbiettivo disegnare proprio alcuni tipo di ortaggi ? 

Piede è più complicato: piede mi fa pensare a una persona che cammina, anche perchè non centra nulla con ortaggi e un disegno.

Quindi stabiliamo subito una condizione di vittoria e l'esperienza che vogliamo dare al gioco che stiamo creando. 

La condizione di vittoria è disegnare qualcosa . 

Stò facendo tutto questo senza utilizzare gli strumenti delle meccaniche , che effettivamente sarebbe più semplice , perchè indirizzerebbero il flusso in un punto.

In su una board i giocatori tirando un dado , si muovono su un tabellone in cui ci sono degli ortaggi, facciamo l'orto, tra cui i pomodori.

Pestando gli ortaggi si può giocare le carte ortaggi che si ha in mano , ad esempio 2 pomodori puoi giocare pasta al pomodoro.

Sulla pasta al pomodoro c'è indicato quanti ingredienti è fatta , quindi pasta+pomodoro ad esempio , che saranno i punti. 

Quindi su un foglio alla roll & write i giocatori disegneranno i pasti e  questi pezzetti li trasformeranno in token il loro punteggio - alla fine chi ha più punti vince.

 

Non è finita !

Intereattività dove la lasciate ? non mi basta l'intereattività indiretta nel arrivare prima a prendere i token di un pomodoro o lattuga o ceci ecc.

Quindi sul foglio dei pasti possono aggiungere un menu che se fatto moltiplica i miei punti , ma attenzione inanzitutto se nella board il mio meeple va sopra  potrà rubare un token da un altro giocatore.

Con cui il giocatore potrà fare o completare un suo menu che varrà un doppio di punti , stabilito da altro mazzetto di carte o perchè no , mini carte che contengono proprio i pasti che valgono al fine punti vittoria.(compresi i punti di prima)

 

Ora che avete il succo del gioco , e la core provate a aggiungere regole e sotto regole per ampliare il gioco.

Omar.


 

 

 

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Collaborazione : una chiave decisiva.

 Collaborazione nei giochi di ruolo Inanzitutto Auguri di Buon Natale e Inizio Anno.  Faccio dopo tanto tempo perchè oggi è il doppio di età...