giovedì 25 aprile 2024

I 5 strumenti PC per Designer .

 

 I 5 Strumenti del Game Designer , 

Cosa che uso anche io :>


 

 

  • Inkscape
  • Cherry Tree
  • Xournal ++
  • Libre Office o Wps Office (+simile a msoffice)
  • Paint.net  

 

 Salve , 
Oggi Descrivo , nel giorno dell'anti-fascismo, Gli strumenti Liberi e open source , che è possibile usare per scrivere o comunque avviarsi alla professione di Game Design. 
La domanda che mi sono fatto è stata quella di evitare di pagare le licenze , infinite licenze, dei programmi, che portano sempre a solleciti , verso diritti d'autore , come quelli dei caratteri. 
Per prima cosa , stabiliamo che il lavoro ultimo lo fa sempre la Casa Editrice. Unica cosa che il Game Designer o il Develop Designer devono fare è quello di portare un formato di manuale , in questo caso per me di Giochi di ruolo, che sia di riferimento e riempimento : immagini nel posto giusto, schemi da fare per l'illustratore, ( se sono già pronte meglio), trafiletti - che l'editor , del gruppo di disegnazione del gioco di ruolo, pensa ha ri-organizzare.

Quindi i programmi della lista sopra sono indispensabili , come un motore open-source "engine" per i videogiochi e non altri a pagamento, per soddisfare le esigenze di chi scrive. 

Questo programma è un programma di grafica vettoriale che io uso per disegnare schede e schemi. Per gli schemi uso anche draw.io, ma questo mi torna perchè ha uno spazio infinito se mettete lo stesso colore della pagina e senza bordi del foglio , gestendo infinitamente come un muro, una serie di immagini sullo stesso foglio come le idee stesse.
 

Cherry Tree
cherrytree 
Il programma di giusen invece è Cherry Tree. Dopo miliardi di ricerche sono arrivato a comprendere che è l'unico che riesdce a raccogliere , anche con password, una serie di immagini. Le idee o note taking vengono racchiuse in nodi principali padre e nodi figlio. Torna utile se avete tutta la tipologia e idee e raccolta informazioni di ricerca per il vostro boardgame, gioco di ruolo o videogame.
Xournal ++

Xournal ++ invece è un programma che dopo la scremitura delle ricerche fatte su cherry tree , può aiutarvi a mettere insieme le cose , le piccole cose. Ad esempio un formato pagina , in che modo è formata la vostra pagina e con cosa ? La scheda di quali "pezzi" è formata ? bene c'è tutto quello che fa per voi . Poi passate a scrivere - Da notare che le Tracce per il vostro manuale è bene farle su cherry tree, molto più intuitivo.
Libre office o Wps Office, che conoscono tutti è un pacchetto office di grande spessore. Writer, Calc , Impress e Draw , vi servono per mettere insieme quello che è il vostro manuale per gioco di ruolo. Si parla sempre di programmi fino a ora vector-like , dove si aggiungono , si aggiunge contento e poi è possibile cancellarli. Quindi è facile costruire un manuale che , anche se in bozza, costituisce un primo riferimento per quello che volete scrivere.
 

Paint.net 

 

 

 Un programma che costituisce la parte raster, un programma praticamente da disegno , ma che è anche un tool simile a photoshop , altamente costumizzabile con plug-ins, con cui un designer può farci quello che vuole.


Per concludere tutti i programmi fanno parte della famiglia portableapps.com

Ciao Omar.


 

 

Collaborazione : una chiave decisiva.

 Collaborazione nei giochi di ruolo Inanzitutto Auguri di Buon Natale e Inizio Anno.  Faccio dopo tanto tempo perchè oggi è il doppio di età...