The art of fighting, without fighting.
"In chiave filosofica il suo sinonimo è l'arte del pensare senza pensare.
Svuotarsi completamente per permettere al subconscio di manifestarsi in profondità, impedendo quindi allo spirito, qualsiasi contaminazione esterna.
In philosophical terms, its synonym is the art of thinking without thinking.
Emptying oneself completely to allow the subconscious to manifest itself in depth, thus preventing the spirit from any external contamination."
§Ringrazio Hattori Hanzo di Steam per questo trafiletto
Arrivati a un punto della vita è essenziale comprendere che la vita stessa fa comprendere che è giunto il momento di capire che l'ADATTAMENTO alla vita stessa NON è affrontarla di petto.
Difatti lasciare che le cose vadano come vadano è essenziale, seguire il proprio inconscio o subcoscio è essenziale, solo così lo scorrere del fiume NON avrà pietre lungo la percorrenza.
E' come , per me e per tutti a nascondino, che ogni persona , fosse COSCIENTEMENTE IL TIMONIERE di un nave dell'INCONSCIO.
Senza la nave o senza il timoniere , che alla fine è la coscienza riempieta di cultura, quando la nave è l'incoscienza, si commettono dei GROSSI errori.
Per comprendere meglio leggete meglio e documentiamoci sul termine subcoscio o incoscienza.
<<Il termine subconscio fu introdotto dallo psichiatra francese Pierre Janet, contemporaneo di Freud, per indicare i contenuti della mente che si trovavano ad un livello inferiore di consapevolezza. Janet sviluppò una complessa teoria della mente, basata sui concetti di subconscio e dissociazione, e fu il primo ad avanzare l'ipotesi che i contenuti subconsci dissociati (o rimossi) fossero all'origine di alcuni sintomi di tipo nevrotico[2]. Lo stesso termine fu usato da Sigmund Freud nei suoi primi lavori, ma venne presto abbandonato a causa della sua ambiguità, e sostituito da "inconscio". >>
da wikipedia.
* non è mia responsabilità del comportamento perpretato secondo le mie VISIONI della vita. Tutta la responsabilità è dell'individuo lettore.
Nessun commento:
Posta un commento